Il 17/04 si svolgerà con partenza e arrivo da S. Caterina Valfurva, la 3a edizione della gara di scialpinismo valevole come prova conclusiva della 1° Coppa del mondo di scialpinismo a coppie.
La Coppa del mondo manifestazione freschissima che dimostra quanto sia effervescente il mondo dello scialpinismo agonistico questanno si disputata su tre prove: la Transcavallo (Italia), la Pointes du Midi (Francia) e lAlta Valtellina Ski Race. Coppa che sin qui è stata dominata dagli italiani. Primi su tutti gli atleti dellEsercito Dennis Brunod & Manfred Reichegger che, con due secondi posti nelle prime due gare, sono al comando della classifica e sono in uno stato di grazia: a marzo hanno vinto la Pierra Menta, il 4 aprile il Tour du Rutor. La squadra dellEsercito è tallonata da Guido Giacomelli & Mirco Mezzanotte, vincitori della Pointes du Midi. Terzi in classifica Graziano Boscacci & Ivan Murada, questanno un po sottotono. Tre coppie che sui pendii dellalta Valtellina daranno battaglia.
Alla caccia dellAvsr 2004 ci saranno almeno altre cinque squadre di grande valore. I transalpini schierano una vera force de frappe: Brosse & Gignoux (primi alla Transcavallo e allAvsr 2002), Meilleur & Tomio (secondi alla Pierra Menta) e Blanc & Sbalbi. Ancora i nostri Battel & Pellissier (argento ai mondiali in Val dAran) e Nicolini & Vescovo (vincitori del Sella Ronda).
La Coppa del mondo femminile è saldamente nelle mani delle svizzere Cristina Favre-Moretti & Catherine Mabillard (prime nelle prime due gare) e possono essere insidiate solo dalle francesi Ducognon & Oggeri o dalle italiane Follis & Pellissier.
“Lispezione del tracciato effettuata dal direttore di gara Adriano Greco ci dice al telefono Marco Schiantarelli, addetto stampa ha dato esito positivo. Ottimo innevamento, manto assestato e assenza di pericoli di valanghe. Molti sforzi sono stati fatti per organizzare al meglio lAlta Valtellina Ski Race ma ritengo che quello più significativo sia stato rendere accessibile al pubblico il percorso di gara. In proposito voglio ricordare che le guide alpine accompagneranno gratuitamente tutti gli appassionati scialpinisti che vorranno mettere il naso sul percorso”.
di Luca Ferrario
PROGRAMMA
venerdì 16 aprile:
– dalle ore 9 alle 18 accreditamento e consegna pettorali
– ore 18.30 briefing tecnico presso il palazzo polifunzionale di S. Caterina Valfurva
sabato 17 aprile:
– ore 7.00 ritrovo presso il parcheggio rifugio Forni
– ore 8.00 partenza 3° Alta Valtellina Ski Race
– ore 10.30 arrivo primi concorrenti al rifugio Forni
– ore 12.00 flower ceremony premiazione in loco del podio
– ore 19.00 cena al Pentagono, a inviti
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Il servizio di accompagnamento (gratuito) delle Guide alpine dovrà essere prenotato entro le ore 12 di venerdì 16 aprile contattando il Consorzio Tourisport S. Caterina Valfurva tel. 0342.935544 www.santacaterina.it [email protected]
III Edizione
17 aprile 2004
S. Caterina Valfurva
Dislivello salita: 1980 m
Dislivello discesa: 1997m
Sviluppo: 15 km circa
Tirettore di gara: Adriano Greco
resp. sicurezza: Luca Martinelli
accesso partenza: 7 km da S. Caterina Valfurva
Click Here: Rugby league Jerseys
Comments are closed